Se tuo figlio non ha superato gli esami di riparazione a settembre, può recuperare gli anni persi, tornare in pari con i coetanei, ritrovare serenità e fiducia in se stesso.
Debiti scolastici non saldati a settembre, cosa succede?
Probabilmente saprai che una sola materia con debito scolastico non recuperato a settembre comporta la mancata promozione. La conseguenza è ripetere l’anno: tutte le materie, anche quelle sufficienti. Al fallimento si affianca la perdita del gruppo classe e l’inserimento in un nuovo contesto con ragazzi e ragazze più piccoli.
Non tutto è perduto: la nostra soluzione.
A scuola con il metodo che coniuga risultati e relazione didattiche di qualità.
Abbiamo dato vita ad una metodologia didattica fondata sui saperi e sulle competenze fondamentali individuate dal Ministero dell’Istruzione. Per ogni anno da recuperare andremo ad affrontare quelle tematiche necessarie per completare con successo il ciclo di studi.
Eviteremo quindi di perdere tempo in conoscenze nozionistiche e fini a se stessi, per concentrarci solo sulle cose utili.
Questo metodo è confermato dai risultati: i nostri diplomati che hanno proseguito con l’università hanno da sempre potuto farlo senza precludersi niente.
Ho frequentato il Centro Studi Michelangelo per quattro anni.
Inizialmente ho recuperato la prima e la seconda in un solo anno scolastico, cambiando indirizzo di studi perchè quello scelto alla scuola pubblica non mi piaceva. Dopodiché ho frequentato la terza, la quarta e la maturità.Adesso mi sono laureata triennale e magistrale in Economia all’Università di Firenze e continuo ad inseguire i miei sogni professionali.
Alice Sighenzi
Aiutiamo gli adolescenti a ritrovare la motivazione.
Lo possiamo fare instaurando relazioni umane e di qualità fra professori e studenti. Infatti, il buon clima in classe è una condizione necessaria all’apprendimento. Spesso si creano gruppi classe coesi e partecipativi, grazie anche ai progetti di studio che i nostri docenti propongono in classe.
L’obiettivo è comprendere le loro difficoltà e adattare le lezioni alle loro esigenze.
Infine, proponiamo prove di verifica formative, non punitive. I test hanno l’obiettivo di comprendere se possiamo andare avanti o se ci sono argomenti da rivedere, ed in particolare cosa. I nostri ragazzi sono a conoscenza che un voto non li definisce, ma li aiuta a capire se la loro preparazione è la punto giusto.
Iscrizioni aperte alle classi di recupero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il Centro Studi Michelangelo sta accogliendo, proprio in questi giorni, tanti studenti e tante famiglie che ripongono in noi la fiducia persa in altri istituti, pubblici o privati.
Attenzione: possiamo accogliere pochi studenti per classe, per garantire la massima attenzione a ciascun iscritto. Per cui invitiamo coloro che sono interessati ai nostri percorsi esclusivi di contattarci il prima possibile.
Un anno per riprendere in mano il proprio percorso con orgoglio e soddisfazione.
La Direzione del Centro Studi Michelangelo
You may also like
Bocciato alle superiori? La soluzione definitiva a Pistoia
Come recuperare 2 oppure 3 anni in 1 e tornare in pari con coetanei dopo una bocciatura. Mio figlio è stato bocciato. Lui minimizza, ma credo che il suo mondo sia crollato. Vedo che sta soffrendo. Sono preoccupata perché sembra …
Le cause delle insufficienze
In qualità di responsabile dell’area didattica del Centro Studi Michelangelo, mi occupo personalmente di supervisionare l’andamento generale degli iscritti. Lavoro in questo ambito da oltre 10 anni. Parlo quotidianamente con studenti e genitori. Conosco molte storie sulle parabole didattiche degli …