Vincere a scuola e nello sport
finalmente è possibile

Allenamenti, gare ed attività scolastica
possono giocare nella stessa squadra e vincere nella partita della vita,
grazie al metodo CS Michelangelo di Pistoia. 

La scuola che aiuta gli studenti sportivi ad ottenere il massimo risultato.

Chi pratica sport a livello agonistico o semi-professionistico, sa perfettamente che conciliare allenamenti e gare con lo studio non è semplice.

Spesso gli insegnanti non tengono conto del grande impegno che gli studenti sportivi sono chiamati a spendere quando inseguono i propri sogni. Per questo motivo abbiamo disegnato i nostri percorsi scolastici a misura di sportivo professionista o semi-professionista.

Il metodo CSMichelangelo è basato su alcuni accorgimenti che aiutano i ragazzi ad ottenere il massimo nello sport ed in ambito formativo.

Collaborazione fra professori, studenti e famiglie.

Tutti gli studenti sportivi professionisti che abbiamo aiutato, ci hanno raccontato di uno scoglio difficilmente superabile. Nonostante la buona volontà, la disciplina e l’impegno dedicato.

Nelle scuole precedenti hanno sempre avuto difficoltà a collaborare con i professori.

Scadenze ed esercitazioni a casa non concordate, prove e verifiche a sorpresa. Impossibilità di modificare orari di presenza e frequenza.

Il nostro metodo prevede invece l’esatto opposto: si parte dalla collaborazione fra docenti e studenti. Nel rispetto delle esigenze familiari. Questo significa che i nostri studenti avranno compiti da svolgere a casa, ma concordati ed equilibrati in base all’impegno sportivo. Ma non finisce qui, perché anche le interrogazioni ed i compiti potranno essere concordati.

un percorso fondato sul gioco di squadra
fra scuola e studente

Collaborare è la parola per ottenere grandi risultati.

Lo scopo delle verifiche è aiutare lo studente. 

Si chiamano verifiche formative. Sono previste dalla didattica italiana e servono a capire se la preparazione procede correttamente.

Il problema è che non vengono mai usate dai professori, che invece preferiscono i compiti come strumento di punizione o giudizio nei confronti dei propri studenti. Infatti, spesso i docenti sono interessati più alla ricerca del voto che alla crescita formativa dei propri studenti.

Tale strategia penalizza i ragazzi e le ragazze che vivono il momento del giudizio con ansia. Penalizza coloro che hanno difficoltà in materie
specifiche. Penalizza anche gli sportivi professionisti o semiprofessionisti, che ogni giorno passano ore in allenamento.

Al Centro Studi Michelangelo adottiamo un sistema di verifiche formative: cioè esercitazioni scritte ed orali programmate e finalizzate a migliorare le competenze.
Infatti, se da una verifica emerge qualche difficoltà, gli argomenti dovranno essere rivisti perché l’obiettivo finale è l’apprendimento, non il giudizio.

Alice Sighenzi, una nostra ex studentessa, ci ha lasciato una testimonianza che esprime in modo chiaro il clima legato alle verifiche presso il Centro Studi Michelangelo:

“In classe i docenti mi hanno accompagnata verso risultati giusti. Naturalmente nelle occasioni in cui sbagliavo non si sono risparmiati correzioni, ma lo hanno fatto sempre in un modo positivo. Per cui non ho avuto il timore o l’ansia di sbagliare che avevo prima alla scuola pubblica”.
Studentessa scuola privata
Alice Sighenzi
Diplomata istituto tecnico economico

Risultati scolastici e focus sulla propria carriera sportiva

IL metodo CSMichelangelo permette agli studenti sportivi di ottenere significativi risultati a scuola, senza rinunciare a correre per i propri sogni. Fra i nostri studenti abbiamo avuto medaglie olimpiche e mondiali nel nuoto, giocatori di basket, di pallavvolo e calcio. Ed ancora ciclisti e sciatori. 

Alcuni ci hanno regalato delle testimonianze che esprimono l’importanza del percorso flessibile e personalizzato goduto al Centro Studi Michelangelo. I racconti sono consultabili nel nostro “libro delle testimonianze”. Chiedilo in segreteria se ancora non hai una copia.

 

Contattaci per fissare un appuntamento personalizzato o per chiarire qualsiasi dubbio.

 

     

    chiamaci per maggiori informazioni, abbiamo posti limitati in classe.

    Possiamo accettare un massimo di 15 studenti per classe, per garantire a ciascuno di essere seguito nel migliore dei modi. Invitiamo pertanto a contattarci per verificare la disponibilità nella classe di interesse.

    Telefono

    0573 534518

    Cellulare

    389 485 22 19