In media il 24% degli studenti con debiti scolastici non li recupera a settembre e deve ripetere l’anno. Ecco l’identikit di chi non ce la fa.
Debiti scolastici: ne basta uno non saldato a settembre per essere bocciato.
Questo significa ripetere tutto l’anno scolastico: i programmi di tutte le materie dal principio. Anche a causa di una sola insufficienza.
Dopo aver frequentato un intero anno e studiato d’estate, quale sarebbe l’effetto di una mancata promozione?
Frustrazione per non essere riusciti a superare una prova importante. Insicurezza personale sulle proprie capacità. Vergogna a causa della perdita di un anno. A queste emozioni negative si aggiunge la presa di coscienza che dovrà essere ripetuto tutto il programma di tutte le materie, anche quelle in cui i voti erano più che sufficienti. Chiunque ne sarebbe scoraggiato.
Si tratta di un rallentamento esasperante della carriera scolastica di un adolescente. Per non parlare della perdita del gruppo classe. Naturalmente il danno più significativo riguarda l’ulteriore riduzione di fiducia in sé e della motivazione allo studio.
Ogni anno uno studente su quattro non salda i debiti scolastici
Secondo fonti ufficiali del MIUR ben il 25% degli studenti con debiti vengono bocciati a settembre. Ragazzi e ragazze che rischiano di andare incontro a una delusione cocente. Ecco perché i debiti scolastici non devono mai essere sottovalutati. Non si tratta di un rischio trascurabile. Soprattutto alla luce delle conseguenze negative di cui ho parlato prima.
Da dodici anni (nel periodo estivo) mi occupo di coordinare i docenti delle lezioni private presso il CS Michelangelo di Pistoia. Quindi ho osservato molti studenti che hanno affrontato queste prove. Negli anni coloro che si sono preparati con le nostre lezioni private hanno avuto risultati eccellenti. Prima di mostrarti le statistiche dei risultati ottenuti, voglio segnalare che gli studenti non promossi a settembre hanno delle caratteristiche in comune.
Si tratta di un insieme di approcci allo studio che impediscono un recupero efficace. In parole povere una serie di “ingredienti” ai quali prestare attenzione se l’obiettivo è saldare i debiti scolastici senza conseguenze nefaste.
Identikit degli studenti con debiti scolastici non saldati a settembre
Rimandano lo studio a fine luglio.
La maggior parte di coloro che non ce la fanno, rimandano l’inizio delle attività di recupero a fine luglio (oppure addirittura ad agosto). Purtroppo è impensabile di risolvere il problema con qualche ora di studio sotto l’ombrellone. Iniziare presto potrà garantire allo studente maggiore serenità durante l’estate e durante la prova a settembre.
Non hanno metodo di studio
Il recupero richiede metodo. Per questo le nostre ripetizioni sono percorsi basati su un metodo specifico. Arrivare il giorno dell’esame preparati e trovarsi a proprio agio con la verifica è possibile. Ad una condizione: devono essere affrontate con metodo le conoscenze e le competenze.
Non chiedono aiuto
L’errore grossolano numero uno nella maggior parte delle situazioni di difficoltà scolastica è non farsi aiutare. Essere seguiti da persone competenti in materia può velocizzare drasticamente i tempi di apprendimento. Al contrario, gli studenti che fanno tutto da soli rischiano di impantanarsi senza progredire.
Hanno 2 o più materie da recuperare
La maggior parte degli studenti che non riescono a saldare i debiti scolastici hanno più di due materie da recuperare. Naturalmente la situazione diventa critica che se materie sotto sono tre. In questi casi i problemi si moltiplicano: due o più docenti da trovare per essere seguiti e programmi differenti fra loro che si sommano. Il risultato può essere smarrimento e frustrazione, con un aumento della probabilità di non farcela.
Statistiche e i risultati
Per quanto riguarda le nostre statistiche, sono ben diverse dalla media nazionale: il 93% degli studenti che hanno usufruito delle nostre ripetizioni estive dal 2010 ad oggi sono stati promossi (contro il 75% della media nazionale).
Questo significa che 93 studenti su 100 che hanno frequentato le nostre lezioni private, sono stati promossi agli esami di riparazione. Hanno saldato i debiti ed hanno potuto continuare il loro percorso scolastico senza interromperlo. La media nazionale dei non promossi invece è molto più bassa: 25 non promossi ogni 100.
Vuoi provare il nostro servizio di ripetizioni?
Puoi farlo gratuitamente e senza alcun obbligo di acquisto.
Per te una lezione da un’ora e mezza gratis, in qualsiasi materia.
(fino ad esaurimento delle ore disponibili dei nostri docenti)
Il metodo che porta ai risultati in 5 punti:
1. Focus sul metodo di studio
Rendere efficiente il tempo passato sui libri è il primo passo per il successo scolastico. Ecco perché i nostri docenti cercano di capire insieme agli studenti come costruire il giusto approccio nella materia di riferimento. Il segreto è capire che non esiste un metodo di studio valido per tutti e per tutte le materie. Ciascuno necessita di personalizzare l’apprendimento valorizzandosi.
2. Empowerment dello studente
Significa rendere i ragazzi capaci di affrontare autonomamente le difficoltà. Quando si troveranno davanti ad una verifica, non ci sarà il docente delle ripetizioni a suggerire la risposta. Per questo motivo il nostro protocollo prevede il graduale allenamento all’autonomia nella disciplina. Con il tempo matureranno fiducia in se stessi.
3. Percorso di recupero
Le lezioni private al Centro Studi Michelangelo sono un percorso. Una strada che porta da una situazione di criticità ad un progressivo miglioramento. Non si tratta di una pezza da usare una volta prima del compito. L’esperienza decennale in questo ambito ci insegna che l’unico modo per ottenere risultati duraturi sia lavorare con costanza e metodo.
4. Monitoraggio continuo
In questo percorso i genitori saranno tenuti al corrente dei progressi dei loro figli. Crediamo che la collaborazione fra istituto, studenti e genitori possa far ottenere risultati di crescita personale e didattica. Gli studenti seguiti e monitorati in modo costruttivo, si sentono maggiormente responsabilizzati e tendono ad impegnarsi maggiormente.
5. Pacchetti ore e lezioni di un’ora e mezza
I nostri percorsi si basano su ripetizioni della durata di un’ora e mezza. In base alla nostra esperienza spesso un’ora non è sufficiente per approfondire e risolvere tutti i dubbi degli studente. Mentre due ore iniziano ad essere troppe. Per questo un’ora è mezzo è la durata ideale per ottenere il migliore risultato possibile.
Alcune testimonianze
Giulia – Diplomata Istituto Tecnico Economico
Mi sono trovata bene con le ripetizioni. Sia quando ho avuto bisogno di recupere inglese in prima, sia quando sono iniziate le difficoltà con l’economia aziendale in terza. Ricordo ancora i problemi con la partita doppia che proprio non riuscivo a capire! Con la professoressa del Centro Studi abbiamo fatto un percorso di recupero, una volta alla settimana abbiamo rivisto tutte le lacune che avevo. Alla fine ho ottenuto un sette in pagella quell’anno. Grazie.
Umberto – Diplomato Liceo Scientifico
Grazie alle vostre lezioni di recupero pomeridiane non sono bocciato in seconda e in terza allo scientifico.
Il Centro Studi Michelangelo è un istituto serio e professionale. Mia sorella Valentina invece ha recuperato l’anno perso al liceo delle scienze umane grazie ai corsi di recupero mattutini..
Cinque stelle meritate!
Non hai mai provato le ripetizioni del Centro Studi Michelangelo?
Gratis per te un’ora e mezza di lezione privata in qualsiasi materia.
Offerta valida fino ad esaurimento delle disponibilità dei nostri docenti
Se vuoi maggiori informazioni compila i campi del modulo, un nostro consulente ti contatterà nel più breve tempo possibile. Capirete insieme se il nostro servizio è idoneo alle tue necessità e se abbiamo ancora posti disponibili.
You may also like
Debiti scolastici non saldati a settembre, cosa succede? Probabilmente saprai che una sola materia con debito scolastico non recuperato a settembre comporta la mancata promozione. La conseguenza è ripetere l’anno: tutte le materie, anche quelle sufficienti. Al fallimento si affianca …
Bocciato alle superiori? La soluzione definitiva a Pistoia
Come recuperare 2 oppure 3 anni in 1 e tornare in pari con coetanei dopo una bocciatura. Mio figlio è stato bocciato. Lui minimizza, ma credo che il suo mondo sia crollato. Vedo che sta soffrendo. Sono preoccupata perché sembra …
Le cause delle insufficienze
In qualità di responsabile dell’area didattica del Centro Studi Michelangelo, mi occupo personalmente di supervisionare l’andamento generale degli iscritti. Lavoro in questo ambito da oltre 10 anni. Parlo quotidianamente con studenti e genitori. Conosco molte storie sulle parabole didattiche degli …